Diritto della privacy
-
Diritto all’oblio: tutela della memoria storica di un giornale e dell’interesse collettivo
Se un quotidiano raccoglie nel proprio archivio notizie di interesse per la collettività, il diritto all’oblio colpisce in forma attenuata…
Leggi tutto » -
Intercettazioni telefoniche: quando usarle in un processo disciplinare a carico di un magistrato?
Corte di Cassazione, sentenza n. 741/2020, Sezioni Unite civile Presidente: P. CurzioRelatore: M.G. Sambito INTERCETTAZIONI DISPOSTE IN UN PROCESSO PENALE – PROCEDIMENTO…
Leggi tutto » -
Consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti: una pubblicazione per far luce sull’intreccio fra privacy e sorveglianza sul lavoro
Roma, 31 ottobre 2019 Un volume per fare luce sull’intreccio fra privacy e sorveglianza sul lavoro. Il Consiglio e La…
Leggi tutto » -
Web scraping: legittimo quando non si utilizzano i dati per creare danno
Confrontare le tariffe di Trenitalia e Italo tramite app non lede il diritto d’autore. È la risposta fornita dalla sezione…
Leggi tutto » -
Lo spamming è sempre reato?
Corte di Cassazione, sentenza n. 41604/2019, Sezione Terza Penale, Presidente Andreazza Gastone, Relatore Zunica Fabio Come chiarito dalla Corte di…
Leggi tutto » -
Sentenze e anonimizzazione dei dati sensibili: come procedere?
Durante il weekend ci è capitato di leggere alcuni dubbi riguardo l’anonimizzazione dei dati all’interno di una sentenza: è obbligatoria…
Leggi tutto » -
Diritto all’oblio: è giusto che la Ue limiti la deindicizzazione?
Novità per quanto riguarda il diritto dell’Unione e il diritto all’oblio, ovvero il diritto alla non diffusione di precedenti pregiudizievoli…
Leggi tutto » -
Diritto di cronaca o violazione della privacy? Tribunale di Verona, sentenza n. 2188/2018, giudice Abbate
Il diritto di cronaca, o diritto d’informare, rinviene il suo fondamento nell’art. 21 Cost., in quanto libera manifestazione del pensiero,…
Leggi tutto » -
Fatturazione elettronica: slitta l’obbligo?
L’obbligo di fatturazione elettronica, già applicato alle fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione e ora facoltativo per il B2B…
Leggi tutto »