Diritto del lavoro
- Lavoro e previdenza
Obbligo di preavviso per dimissioni durante il congedo di paternità (Legge 92/2012)
Può un lavoratore esentarsi dall’obbligo di preavviso in caso di dimissioni fatte pervenire subito dopo il congedo di paternità obbligatorio…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Cassazione e impiego pubblico: a quali termini di prescrizione soggiace la domanda di non discriminazione?
Corte di Cassazione, sentenza n. 10219/2020, Sezione quarta lavoro Presidente: G. NapoletanoRelatore: A. TorriceMateria: Lavoro pubblico «Nell’impiego pubblico contrattualizzato la…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Iscrizione all’albo dei pubblicisti: non è errata se la collaborazione lavorativa è esclusiva
Corte di Cassazione, sentenza n. 1867/2020, sez. Unite Civile Presidente: G. MammoneRelatore: A. Doronzo COLLABORATORE FISSO – ATTIVITÀ SVOLTA CON CONTINUITÀ –…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Professionista dipendente della PA? L’iscrizione all’Albo non è un costo
Se un professionista svolge attività lavorativa in esclusiva per la Pubblica Amministrazione, sarà quest’ultima a doversi fare carico dei costi…
Leggi tutto » - Diritto della privacy
Consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti: una pubblicazione per far luce sull’intreccio fra privacy e sorveglianza sul lavoro
Roma, 31 ottobre 2019 Un volume per fare luce sull’intreccio fra privacy e sorveglianza sul lavoro. Il Consiglio e La…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Risarcimento infortunio sul lavoro: è sempre responsabilità datoriale?
Tribunale di Reggio Emilia – Sentenza n. 49/2018 del 21/02/2018, giudice Vezzosi INFORTUNIO SUL LAVORO – COLPA DATORIALE – LESIONI…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Corte di Cassazione: nullo il licenziamento ritorsivo
Corte di Cassazione, sentenza n. 23583/2019, sez. Lavoro Impossibile il licenziamento ritorsivo che colpisce il lavoratore dopo un lungo periodo…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Indennità di accompagnamento – Corte d’Appello di Napoli, sentenza n. 234/2018, giudice Robustella
INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO – ATTI QUOTIDIANI DELLA VITA – PENSIONE DI INABILITÀ – MINIMO DELLE FUNZIONI VEGATATIVE – ACCOGLIMENTO In…
Leggi tutto » - Diritto medico
Emotrasfusione e decesso del paziente – Tribunale di Bologna, sentenza n. 509, giudice Pugliese
Il ricorso qui presentato dalle figlie di M.P.F., riguarda l’accertamento di correlazione causale tra l’epatopatia HCV-relata post-trasfusionale contratta dalla paziente…
Leggi tutto »