Cassazione
- News giuridiche
L’azienda ospedaliera deve risarcire la signora caduta sul marciapiede sconnesso
L’azienda sanitaria deve risarcire chi cade a causa del marciapiede sconnesso davanti al Pronto soccorso? È quanto ha esaminato la…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Alcol test: è obbligatorio aspettare il difensore nominato per eseguirlo?
Corte di Cassazione, ordinanza n. 28/2021, sesta sezione Civile Presidente: L.G. LombardoRelatore: A. CasadonteMateria: Circolazione stradale GUIDA IN STATO DI EBREZZA –…
Leggi tutto » - Contratti e obbligazioni
Cassazione: leasing finanziario e fallimento dell’utilizzatore
Corte di Cassazione, sentenza n. 2061, Sezioni Unite civile Presidente: P. CurzioEstensore: E. VincentiMateria: Fallimento RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LEASING FINANZIARIO PER…
Leggi tutto » - News giuridiche
Italgiure gratuita per tutti gli iscritti a Cassa Forense: ora è realtà
Il CNF ha comunicato agli iscritti le modalità di accesso alla banca dati curata dal Centro Elettronico di Documentazione della…
Leggi tutto » - News giuridiche
Se un’associazione occupa abusivamente un immobile, il suo presidente non può fare ricorso
Un soggetto già indagato per occupazione abusiva di immobile può presentare un ricorso contro un decreto di sequestro preventivo di…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Mobbing tra colleghi: il datore di lavoro è responsabile se lascia correre
Accuse e offese continue a scopo di prevaricazione lasciate correre da parte del datore di lavoro nonostante ne fosse a…
Leggi tutto » - News giuridiche
Dire che gli immigrati vivono di sussidi non è istigazione razziale. Il caso di un cittadino tedesco
«Farò anch’io come fanno questi asociali, ogni anno un figlio. Vivrò di assegni familiari». A quanto si evince dalla sentenza…
Leggi tutto » - Diritto di famiglia
Vendita villa: bloccata per la sola domanda per il mantenimento del figlio
Liberarsi di una proprietà per non pagare l’assegno di mantenimento per il figlio non è una buona idea, ancora meno…
Leggi tutto » - Diritto dell'immigrazione
Cosa fare se manca la registrazione del colloquio svolto in commissione territoriale?
Corte di Cassazione, sentenza n. 21584/2020, sezione Prima civile Materia – StranieriPresidente – P. CampanileRelatore – A. Fidanzia PROTEZIONE INTERNAZIONALE…
Leggi tutto » - Diritto di famiglia
Addebito fine unione: se non espliciti, gli SMS non provano il tradimento
Non è così semplice addebitare la fine dell’unione coniugale all’ex portando come prova gli SMS di pentimento in relazione a…
Leggi tutto »