Internet
- Diritto di famiglia
Addebito di separazione se su Facebook si lede la dignità del coniuge
Possono degli screenshot salvati da Facebook contribuire all’addebito della separazione?Il Tribunale di Parma, con sentenza n. 82/2021, ha risposto che…
Leggi tutto » - News giuridiche
Ban account Twitter: è censura o rispetto dei termini di utilizzo?
Questi ultimi giorni sono molto interessanti dal punto di vista social. In seguito al ban permanente subito dall’account Twitter di…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Licenziamento disciplinare: è possibile a partire da un video caricato su Whatsapp?
Un video inviato in una chat privata di Whatsapp può essere utilizzato per procedere con il licenziamento disciplinare nei confronti…
Leggi tutto » - News giuridiche
Social network e ingiuria: reato anche quando in difesa di Mattarella
L’ingiuria via Facebook al fine di difendere il prestigio del Presidente della Repubblica, sempre ingiuria rimane. È il caso esaminato…
Leggi tutto » - News giuridiche
Diffamazione e social network: la differenza tra ‘ladro’ e ‘imbroglione’
Ci sono offese e offese. Se poi si parla di social network, vista anche la disastrosa piega che ha preso…
Leggi tutto » - News giuridiche
Diffamazione e critica politica su Facebook: delineati i criteri per la quantificazione del danno
Quali sono i limiti della critica politica (anche su Facebook)? Il caso esaminato dalla Corte d’appello dell’Aquila con sentenza 1888/2019…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Essere vittima di revenge porn può comportare il licenziamento per incompatibilità ambientale
Essere vittima di un video di revenge porn può comportare il licenziamento dal luogo di lavoro. Lo ha deciso il…
Leggi tutto » - Civile
Foto sui social: l’autorizzazione alla pubblicazione si può revocare sempre
La pubblicazione di fotografie su Facebook (o su qualsiasi altro social) è disciplinata dalla tutela del diritto all’immagine e alla…
Leggi tutto » - News giuridiche
Pubblicità sigarette elettroniche: è giusto equipararle ai prodotti del tabacco?
Per le sigarette elettroniche valgono gli stessi divieti in materia promozionale e pubblicitaria dei prodotti da fumo tradizionali. Questa è…
Leggi tutto » - Civile
Utilizzo improprio del marchio sui social
M.R., titolare del marchio M., porta in giudizio la signora C.D. per violazione volontaria e/o contraffazione dei diritti di proprietà…
Leggi tutto »