Commenti a Sentenze
-
Molestie sessuali e licenziamento: per la giusta causa non serve l’aggressione fisica
Cosa serve per far licenziare il soggetto molestatore sul luogo di lavoro?È sufficiente “l’atto finale” in sé o bastano dei…
Leggi tutto » -
Scuola: sanzione disciplinare per l’insegnante che punisce la vittima e non il bullo
L’insegnante che punisce l’alunno sbagliato senza operare le dovute verifiche deve essere sanzionato in via disciplinare. Il fatto È quanto…
Leggi tutto » -
Rettifica sesso anagrafico: intervento chirurgico non obbligatorio
È possibile ottenere la rettifica di attribuzione di sesso senza sottoporsi a un intervento demolitorio-ricostruttivo dei caratteri sessuali primari? La…
Leggi tutto » -
Prelazione immobiliare – Commento a sentenza n. 1103/2016, Tribunale di Venezia, giudice Favero
Commento alla Sentenza N. 1103/02.05.2016 del Tribunale di Venezia, emessa dal G.O.T. dott.ssa Gabriella Favero in composizione monocratica. (a cura…
Leggi tutto » -
Plagio musicale – Tribunale di Milano, sentenza n. 6509/2018, giudice Moro
Con la sentenza n. 6509/2018, il Tribunale di Milano – Sezione Specializzata in materia di Imprese – ha ritenuto insussistente…
Leggi tutto » -
Risarcimento di sinistro stradale – Tribunale di Milano, sentenza n. 7407/2018, giudice G. Alcioni
Commento a sentenza: Tribunale di Milano, sentenza n. 7407/2018 del 30/06/2018, giudice Giorgio Alcioni Nella vicenda storica in oggetto,…
Leggi tutto » -
Diritto di cronaca o violazione della privacy? Tribunale di Verona, sentenza n. 2188/2018, giudice Abbate
Il diritto di cronaca, o diritto d’informare, rinviene il suo fondamento nell’art. 21 Cost., in quanto libera manifestazione del pensiero,…
Leggi tutto »