News giuridiche
-
Multa per uso del telefono alla guida: da adesso basta il verbale?
Ebbene sì, il verbale è sufficiente per far scattare la multa, a patto che… Quand’è che l’accusa può essere contestata?…
Leggi tutto » -
Diritti di copia con PagoPA
Cos’è cambiato con PagoPA? Ecco cos’è cambiato con PagoPA Secondo un articolo, a partire dal 28 febbraio 2023, l’utilizzo della…
Leggi tutto » -
Il giudice può stabilire un limite agli animali domestici tenuti in giardino?
Se l’art. 1138 c.c. dice chiaramente che una norma condominiale non può vietare il possesso di animali domestici di compagnia,…
Leggi tutto » -
Cassazione: carcere preventivo anche se la presunta vittima viene protetta in un centro antiviolenza
La protezione della moglie presso un centro antiviolenza non è un motivo valido per far decadere la custodia cautelare in…
Leggi tutto » -
Lo stalking condominiale non è un fatto di lieve entità
Un conto è fare un “dispetto” al vicino di casa, l’altro è dare luogo a vere e proprie molestie reiterate…
Leggi tutto » -
Permessi di paternità: validi anche se la mamma è casalinga
Il lavoratore con compagna/moglie casalinga può esercitare il suo diritto ai permessi di paternità?È la domanda alla quale ha risposto…
Leggi tutto » -
Condotta sconveniente: l’avvocato sotto stress non è giustificato
Stanchezza e carenza di sonno legati al fatto di essere una neo mamma possono giustificare l’avvocato che ha tenuto una…
Leggi tutto » -
Non si può condannare il medico senza indicare le norme violate
Sembra una assunto scontato, ma la Cassazione è chiara: non si può condannare un medico senza indicare con precisione le…
Leggi tutto » -
Reato non mantenere il figlio nonostante ci siano mamma e nonni
Il padre che non mantiene il figlio commette una violazione degli obblighi di assistenza familiare; e questo nonostante la mamma…
Leggi tutto »