Scuola
- Lavoro e previdenza
Insegnanti di religione e contratti a termine: è abuso protrarli per più di 3 anni
Corte di Cassazione – sentenza n. 19044 del 13/06/2022, sez. Quarta LavoroPresidente: A. MannaRelatore: R. BelléMateria: Impiego pubblico INSEGNANTI DI RELIGIONE – CONTRATTI…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Niente risarcimento danni per i docenti sospesi perché non vaccinati
Se un lavoratore non rispetta l’obbligo vaccinale, può aumentare il rischio di contagio sul luogo di lavoro. Il datore di…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Cassazione: la scuola religiosa non può discriminare i docenti per l’orientamento sessuale
La discriminazione basata sul presunto orientamento sessuale di un insegnante non rientra nella libertà di organizzazione e insegnamento garantita dal…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Crocifisso in aula: legittimo se testimonianza di una comunità di vita
Se un docente rifiuta di vedere appeso il crocifisso in classe, la scuola può decidere comunque la presenza del simbolo…
Leggi tutto » - News giuridiche
Insegnanti: è legittimo non riconoscere il servizio di pre-ruolo nelle scuole paritarie
È illegittimo non valutare l’insegnamento tenutosi presso le scuole paritarie nel momento in cui si deve ricostruire la carriera e…
Leggi tutto » - Diritto di famiglia
Separazione e conflitto su scuola pubblica o religiosa. Prevale l’interesse del minore
Nel caso in cui i genitori che si stanno separando siano in disaccordo sulla scuola che deve frequentare il figlio…
Leggi tutto » - Responsabilità e risarcimento danni
Insegnante minacciata da un alunno: scatta il risarcimento danni
Per quanto riguarda il minore che frequenta una scuola, compito del genitore è quello di svolgere vigilanza sul comportamento e…
Leggi tutto » - Responsabilità e risarcimento danni
Alunno cade dalle scale a scuola: a chi spetta l’onere di prova per il risarcimento?
L’alunno che cade dalle scale a scuola può anche non provare la dinamica del fatto nel caso in cui chieda…
Leggi tutto » - News giuridiche
La Camera Naz. Avv. per la persona, le relazioni familiari e i minorenni e UNICEF uniti contro bullismo e cyberbullismo
Negli ultimi 3 anni, in diverse scuole d’Italia è stata fatta attività di sensibilizzazione e prevenzione contro gli atti di…
Leggi tutto »