Responsabilità e risarcimento danni
-
Il giudice può stabilire un limite agli animali domestici tenuti in giardino?
Se l’art. 1138 c.c. dice chiaramente che una norma condominiale non può vietare il possesso di animali domestici di compagnia,…
Leggi tutto » -
Non si può condannare il medico senza indicare le norme violate
Sembra una assunto scontato, ma la Cassazione è chiara: non si può condannare un medico senza indicare con precisione le…
Leggi tutto » -
Se l’evento è imprevedibile, l’avvocato negligente non deve risarcire
L’avvocato che non informa in tempo il cliente della possibilità di condono in seguito all’esito negativo della sentenza – lasciando…
Leggi tutto » -
Moglie costretta a svelare il tradimento a causa di Street View: Google non deve risarcirla
Se la donna apparsa casualmente nel video di Gigi D’Alessio mentre se ne stava mano nella mano con l’amante riuscì…
Leggi tutto » -
Il condizionatore del condomino perde acqua: urge la messa in sicurezza
Il condomino che installa un climatizzatore con corpo esterno deve anche assicurarsi di avere tutto ciò che serve per evitare…
Leggi tutto » -
Nascita indesiderata: sono responsabili il medico e la Asl
Per la nascita di un figlio in seguito a un’errata chiusura delle tube, i medici e la Asl devono risarcire…
Leggi tutto » -
Danno parentale: pronte le nuove tabelle milanesi con sistema a punti
Pubblicate il 29 giugno le nuove tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento del danno da perdita del rapporto…
Leggi tutto » -
Il padre si sbarazza dei beni: risarcimento per i figli
Il padre che volontariamente si sottrae al mantenimento deve risarcire i figli. Non importa che i figli abbiano mantenuto un…
Leggi tutto » -
Risarcimento del danno da mancato recepimento di direttive comunitarie: la massima di Cassazione
Corte di Cassazione – sentenza n. 17619 del 31/05/2022, sez. Unite CivilePresidente: A. AmendolaRelatore: L. RubinoMateria: Responsabilità civile MANCATO RECEPIMENTO DI DIRETTIVE…
Leggi tutto » -
Niente risarcimento danni per i docenti sospesi perché non vaccinati
Se un lavoratore non rispetta l’obbligo vaccinale, può aumentare il rischio di contagio sul luogo di lavoro. Il datore di…
Leggi tutto »