sanzione
- News giuridiche
Multa per uso del telefono alla guida: da adesso basta il verbale?
Ebbene sì, il verbale è sufficiente per far scattare la multa, a patto che… Quand’è che l’accusa può essere contestata?…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Stop alla multa per secondary ticketing: le piattaforme sono soggetti passivi
Una piattaforma dedicata al secondary ticketing è da considerarsi un hosting passivo. Il solo fatto che metta a disposizione un…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Multa se l’antifurto dell’auto suona per più di tre minuti
C’è un limite al tempo per cui l’antifurto della nostra auto può suonare? Il Codice della strada lo specifica nell’art.…
Leggi tutto » - Lavoro e previdenza
Il lavoratore esibisce un Green Pass non suo: licenziato
Esibire il Green Pass non proprio per eludere i controlli è una violazione del rapporto fiduciario con il datore di…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Aria condizionata accesa con veicolo in sosta: multa fino a 444 euro
Durante il fine settimana, una notizia in particolare ha fatto il giro di internet: l’aumento della multa prevista per chi…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
I motorini possono circolare sulle corsie preferenziali?
I motocicli possono accedere alle corsie preferenziali dedicate ai veicoli pubblici? Visto che questi ultimi non vengono certo intralciati dalla…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Notifica verbale infrazione stradale: tra nullità e sanatoria
Corte di Cassazione – sentenza n. 11550/2022, sez. Unite CivilePresidente: P. CurzioRelatore: A. ScarpaMateria: Sanzioni amministrative VERBALE DI ACCERTAMENTO DI INFRAZIONE AL CODICE…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Autovelox: senza la foto, il solo verbale non vale in sede di giudizio
L’ente che emette una multa per violazione del codice della strada deve fornire in giudizio non solo il verbale di…
Leggi tutto » - Diritto amministrativo e sanzioni
Smartphone alla guida: un divieto ancora più specifico
Il Decreto Infrastrutture (convertito in legge n. 156/2021) ha apportato alcune modifiche al Codice della Strada. Una in particolare ha…
Leggi tutto »