Sport
-
Incidente sugli sci, chi paga?
Il fatto Il testo è la trascrizione di una sentenza pubblicata il 09/01/2023 riguardante un incidente avvenuto il 23 marzo…
Leggi tutto » -
Il doping e la responsabilità del soggetto
Dopo essere risultato positivo a un controllo antidoping, il capitano del Benevento Calcio è stato squalificato per un anno. La…
Leggi tutto » -
Giocatore non vaccinato escluso dall'attività agonistica
Un giovane giocatore di pallanuoto di una società di Cividale del Friuli (UD) è stato escluso dall’attività agonistica. Il motivo?…
Leggi tutto » -
Lazio-Anna Frank: un riassunto
Domenica 29 ottobre ha ripreso vigore il caso Lazio-Anna Frank. Anna Frank, la ragazza tedesca ebrea che agli inizi degli…
Leggi tutto » -
Procuratore sportivo: Gli avvocati non sono tenuti ad iscriversi al registro della FIGC
Gli Avvocati possono esercitare la propria attività di consulenza legale a favore di Società Sportive o Calciatori senza alcuna specifica…
Leggi tutto » -
La Responsabilità Civile del gestore di impianti sportivi
Il gestore dell’impianto sportivo, mettendo a disposizione degli atleti e degli spettatori gli spazi destinati allo svolgimento delle pratiche sportive,…
Leggi tutto » -
Diritto dello Sport. Un primo passo per 'liberare' i tesserati dal vincolo illegittimo
Di grandissimo impatto per il sistema sportivo giovanile la sentenza con cui, nello scorso mese di Aprile, il Giudice del…
Leggi tutto » -
Fallimento e titolo sportivo
La dichiarazione di fallimento di una società calcistica comporta l’automatica revoca dell’affiliazione e, conseguentemente, la possibilità di mantenere il titolo…
Leggi tutto » -
L'importanza della nomina dell'arbitro di parte nell'arbitrato sportivo
L’arbitrato è un rimedio previsto dall’ordinamento sportivo per la risoluzione delle controversie tra tesserati e società affiliate alle federazioni sportive. Esso…
Leggi tutto »