Diritto dei consumatori
-
Errore su spesa condominiale
Conclusioni Per quanto riguarda la parte ricorrente, si fa riferimento al verbale dell’udienza del 7 marzo 2023, specificatamente alle conclusioni…
Leggi tutto » -
Consigli su dove mettere i risparmi senza rischi
In un panorama finanziario sempre più incerto, diventa sempre più importante comprendere come gestire efficacemente i propri risparmi. Una domanda…
Leggi tutto » -
Obblighi informativi della banca in materia di trading online e prescrizione del diritto al
risarcimento del danno a favore del cliente.Corte d’Appello di Trento, Sez. Dist. Bolzano n. 22/2023 dd. 08.02.2023. Pres. Martin. Est. Joppi, inparziale riforma sentenza Tribunale di…
Leggi tutto » -
«Aceto Balsamico di Modena»: la protezione non si estende all’utilizzo dei termini singoli
La denominazione «Aceto Balsamico di Modena» prevede una protezione per la sola denominazione integrale o anche per i termini singoli?…
Leggi tutto » -
Targhe estere, novità decreto sicurezza. Cosa fare?
Posso guidare l’auto con targa estera della mia compagna straniera residente in Italia? No e neppure lei, a meno che……
Leggi tutto » -
Fatturazione elettronica: slitta l’obbligo?
L’obbligo di fatturazione elettronica, già applicato alle fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione e ora facoltativo per il B2B…
Leggi tutto » -
Telemarketing aggressivo e registro delle opposizioni: una legge bloccata
È possibile fare un passo avanti per quanto riguarda la difesa del consumatore dal telemarketing aggressivo? Certo, ma come spesso…
Leggi tutto » -
Cassazione: nessun risarcimento al tabagista vittima di cancro
Sei un fumatore incallito e contrai il cancro ai polmoni? Le multinazionali del tabacco e i Monopoli di Stato non…
Leggi tutto » -
Cassazione: di treni fermi al gelo, disagi e mancati rimborsi
È successo a tutti di subire qualche disagio con Trenitalia. Ritardi considerevoli, soppressioni e via dicendo sono il pane quotidiano…
Leggi tutto » -
Tassa rifiuti: quando non pagare e come chiedere il rimborso al Comune
Contributo dell’Avvocato Giorgio Mangiaracina, del Foro di Milano. La TARI è spesso richiesta anche quando non è dovuta. Ecco…
Leggi tutto »