Avvocatura
-
L’avvocato minaccia il cliente per la parcella: sospeso
Sospeso per due mesi dall’esercizio della professione l’avvocato che minaccia il cliente al fine di ottenere la parcella.È quanto avallato…
Leggi tutto » -
DPCM 3 novembre 2020: domande e risposte per la famiglia e l’avvocato
Da venerdì 6 novembre l’Italia è stata divisa in 3 grandi zone riconducibili al grado di rischio riconosciuto.Vista la diversità…
Leggi tutto » -
Avvocatura italiana in cifre: tra reddito medio e distribuzione territoriale
I dati pubblicati da «Il Sole 24 Ore», tratti dal documento I numeri dell’avvocatura redatto dalla Cassa Forense, mettono in…
Leggi tutto » -
Sciopero degli avvocati penalisti: si approvi l'intera riforma dell'ordinamento penitenziario
Ancora in corso lo sciopero di due giorni contro la mancata approvazione della riforma dell’ordinamento penitenziario. Già da ieri gli…
Leggi tutto » -
Corte Costituzionale: incostituzionale l'art. 656, comma V, in tema di "affidamento allargato"
Il diritto alla sospensione dell’ordine di esecuzione allo scopo di chiedere e ottenere l’affidamento in prova ai servizi sociali spetta…
Leggi tutto » -
Verona: polemica per l'evento di Fortezza Europa
Non mancano le polemiche in quel di Verona. Al centro del dibattito il convegno “Per una legittima difesa” organizzato dall’associazione…
Leggi tutto » -
Equo compenso e clausole vessatorie: cosa si prevede?
Come previsto dal Dl fiscale approvato al Senato, le nuove tutele per i lavoratori autonomi sono due: diritto all’«equo compenso»; divieto…
Leggi tutto » -
Il cliente non paga? L'avvocato sospende la prestazione
Il legale può rifiutare la trascrizione se il cliente tarda nell’anticipare le spese. Tuttavia, precisa la Cassazione deve guardarsi bene…
Leggi tutto » -
Compenso professionale: circolare del Consiglio Nazionale Forense
Emanata la circolare N. 11-C-2017 del Consiglio Nazionale Forense in materia di compenso professionale. Il testo è una proposta di scrittura privata per…
Leggi tutto »